Tagliandi
G&G Motor Service srl effettua tagliandi e manutenzione ordinaria e straordinaria, operazione molto importante per il corretto funzionamento del tuo autoveicolo.
Al fine di mantenere alto il livello di prestazione della tua auto, ti consigliamo di seguire attentamente le istruzioni e le scadenze dettate dal libretto di manutenzione associato alla tua auto.
Tagliando “SALVA GARANZIA”*
Il tagliando “salva garanzia” , è un servizio su misura per la tua auto.
Perché su “misura”? Perché, in base alle caratteristiche del tuo veicolo , come chilometraggio, intensità di utilizzo , specifiche tecniche etc, rispetta pienamente le specifiche richieste dal costruttore, così da preservare lo stato della tua auto nel tempo.

Controllo gas di scarico
Molto importante è il controllo dello scarico che, se la sua condizione è ottimale, evacua e raffredda in modo efficace i gas di combustione, assicurando in tal modo le condizioni ottimali di prestazione del tuo motore, con un impatto minore sull’inquinamento.

Tagliandi su Automezzi Multimarche
G&G Motor Service srl è a tua disposizione anche per tagliandi su automezzi di ogni marca, effettuati mantenendo la garanzia della casa costruttrice. Il tagliando serve anche a mantenere il veicolo in condizioni ottimali e durature nel corso del tempo.

Tagliandi Completi "salva garanzia"*
Effettuiamo sulle auto tagliandi completi: cambio olio, freno, cinghie e così via. Ti consegniamo l’auto tagliandata e in ordine, sicura ed efficiente. Contattaci per informazioni e per prenotare un appuntamento.

GUIDA AL KIT DI DISTRIBUZIONE
Tutti gli elementi della distribuzione subiscono un’usura naturale con l’accumularsi dei chilometri e con l’utilizzo del veicolo.
L’usura prematura può essere causata anche dal clima mentre una perdita della pompa dell’acqua e lo scorrimento del liquido di raffreddamento possono ridurre notevolmente la durata di vita della cinghia di distribuzione.
IL TAGLIANDO È UN’OPERAZIONE NECESSARIA PER LA MANUTENZIONE DEL VOSTRO VEICOLO
Rispettare il programma di revisioni associato al tuo veicolo significa garantirne il corretto funzionamento; controlli, integrazioni di liquidi e tante altre operazioni sono fondamentali e indispensabili.
Sicurezza, prestazioni e comfort…tutto è garantito e mantenuto nel tempo.
Maggiori info - Consiglio per una buona manutenzione
Consigli per una buona manutenzione
E’ molto importante sostituire la pompa dell’acqua in occasione della sostituzione del kit di distribuzione contribuendo in questo modo alla durata di vita dell’insieme ed evitando un secondo intervento. Inoltre, la vicinanza di questi due elementi permette di effettuare un solo smontaggio e dunque di limitare i costi dell’operazione.
Nessun segno però permette di misurare il livello di usura della cinghia di distribuzione.
Fai allora sostituire obbligatoriamente la tua cinghia a titolo preventivo, secondo le raccomandazioni del costruttore (vedere libretto di manutenzione). Per la tua sicurezza, a partire da 80.000 km, puoi chiedere consiglio al tuo tecnico G&G Motor Service srl.
La sicurezza dei ricambi Ego l’autofficina
La cinghia è un elemento semplice ma fondamentale in quanto sincronizza il movimento permanente dei pistoni e delle valvole. Il kit di distribuzione è composto dalla cinghia, dal rullo tenditore e dai rulli avvolgitori.
Estremamente sollecitata, la cinghia di distribuzione può rompersi causando dei deterioramenti immediati e gravi, che possono arrivare fino alla rottura del motore.
Frequenza manutenzione e altre info utili
Una cosa importante da tenere presente è che la manutenzione del tuo veicolo può dipendere anche dalle sue condizioni di utilizzo e dal tuo stile di guida.
Se rientri in una o più delle seguenti condizioni di utilizzo severe, sarà necessaria una manutenzione specifica:
- Utilizzo intensivo
- Utilizzo urbano (tipo taxi, ambulanza, velocità media inferiore a 20 km/h)
- Brevi percorsi ripetuti (inferiori a 10 km) con motore freddo (dopo arresto superiore a 1 ora)
- Soggiorno prolungato in paesi caldi (T ≥ 30 °C), paesi freddi (T ≤ -15 °C), paesi con atmosfera polverosa, o paesi che possiedono carburanti non adatti alle raccomandazioni Ego l’autofficina
- Utilizzo, anche occasionale, di biocarburante di tipo B30 (veicoli diesel).
Frequenza Manutenzione
Il rispetto del programma di manutenzione è obbligatorio durante il periodo di garanzia del tuo veicolo e per tutti i veicoli sotto Contratto di Servizi. Un guasto dovuto a negligenza o al mancato rispetto delle prescrizioni riportate nel libretto di manutenzione o nella guida d’uso può farti perdere il beneficio della garanzia contrattuale.
Quali sono gli interventi svolti durante un tagliando?
Le manutenzioni Ego l’autofficina prevedono interventi sistematici che possono essere applicati a tutti i veicoli.
I controlli riguardano:
- L’interno del veicolo (avvisatore acustico, freno di stazionamento, ecc.)
- La data di scadenza del kit di riparazione provvisoria degli pneumatici
- La parte inferiore del veicolo, compresi: – controlli di sicurezza (freni, sterzo, ecc.), – controlli ambiente (tenuta dei circuiti, del cambio, ecc.), – controllo visivo dei sensori AFIL (Avviso di superamento involontario linee di carreggiata)
- Il giro del veicolo (stato degli pneumatici, dei proiettori e delle luci, ecc.)
- Il cofano motore, compresa l’aggiunta di liquido lavavetri, se necessario.
- Punti specifici secondo la legislazione in vigore in ogni paese (esclusi dal controllo tecnico). Vengono effettuati i seguenti interventi:
- La diagnosi elettronica e, se necessario, l’aggiornamento dei software della tua elettronica di bordo
- Il cambio olio motore
- La sostituzione del filtro dell’olio
- Lo spurgo del filtro del gasolio (a seconda dell’equipaggiamento)
- L’aggiornamento dell’indicatore di manutenzione.
Ogni conducente ha uno stile di guida e un utilizzo del veicolo che gli sono propri.
Quello che è necessario sapere sulla manutenzione della tua auto
- Cosa si usura e si sostituisce:
La cinghia di distribuzione tra 120.000 e 240.000 km di media: la cinghia di distribuzione viene sollecitata dall’avviamento del motore fino al suo arresto completo, di conseguenza la sua usura è normale. Una cinghia di distribuzione difettosa può alterare il motore e metterlo fuori uso.
- Cosa verifica il tuo tecnico:
Le frequenze di manutenzione della funzione filtro antiparticolato sono le seguenti:
Controllo del livello del serbatoio di additivo (a seconda dell’equipaggiamento) a partire da 80.000 km e rabbocco a 120.000 km.
Controllo del filtro antiparticolato (a seconda dell’equipaggiamento) a partire da 140.000 km.
Gli ammortizzatori: è fondamentale un controllo regolare in quanto lo stato degli ammortizzatori influenza fortemente l’efficienza della frenata e la tenuta di strada.
- G&G Motor Service srl vi consiglia di verificare durante ogni intervallo di visita:
Il livello di olio: verificare il livello di olio regolarmente (ogni 2.000 km) in base all’utilizzo del veicolo. Un’aggiunta di olio tra due controlli è normale. Un livello di olio insufficiente o eccessivo può causare seri danni al motore.
I pneumatici: verificare regolarmente la pressione degli pneumatici, la loro usura, attraverso gli appositi indicatori visivi. Quando gli indicatori di usura sono allo stesso livello del battistrada, significa che la profondità delle scanalature è inferiore a 1,6 millimetri. In questo caso, è necessario procedere alla sostituzione degli pneumatici.
L’illuminazione di segnalazione: la sostituzione di una sola lampadina, soprattutto quando quest’ultima è difettosa, comporta sistematicamente uno squilibrio dell’illuminazione, nonché, a breve termine, la sostituzione della lampadina simmetrica. Si raccomanda pertanto una sostituzione in coppia delle vostre lampadine.
Una sostituzione annuale delle spazzole tergicristallo ne favorisce una migliore visibilità sulla strada in tutte le condizioni atmosferiche ed evita le rigature sul parabrezza. In qualsiasi momento, rumori di attrito e movimenti discontinui, zone rimaste bagnate o striature sul parabrezza indicano che le spazzole del tergicristallo sono consumate e che è preferibile sostituirle. Anche un semplice passaggio di un panno umido ne prolunga la vita.
*Tagliando "Salva Garanzia"
Il regolamento (UE) n. 461/2010 ha lo scopo di disciplinare la distribuzione, la riparazione e la manutenzione degli autoveicoli, così come la fornitura di pezzi di ricambio, nel tentativo di stimolare e favorire il principio della libera concorrenza nel settore.
Quindi, non esiste più l’obbligo di effettuare tagliandi e riparazioni ordinarie presso un concessionario ufficiale della casa produttrice.
Tutti i tagliandi previsti dal libretto di manutenzione e le riparazioni ordinarie e straordinarie possono quindi essere eseguiti anche presso auto riparatori esterni alla rete ufficiale , purché rispettino questi tre punti:
1.Utilizzo solo ed esclusivamente di ricambi di qualità pari all’originale.
2.Rispetto delle istruzioni e delle procedure della casa madre del veicolo.
3.Corretta compilazione del libretto manutenzione con l’intervento effettuato.